
Susegana: un paesaggio antico
15,00 € IVA inclusa
Lì dove il Piave abbandona i colli per aprirsi nella pianura, si intrecciano da sempre strade e storie.
Come ricordava Andrea Zanzotto, i castelli di Collalto e di San Salvatore costituivano un sistema unitario con l’Abbazia di Nervesa: erano i capisaldi di un nucleo territoriale che vedeva nel Piave un luogo di incontro, non un confine.
Ripercorrere questo paesaggio antico – riappropriarsene – è un modo per riannodare relazioni interrotte, per vedere i monumenti e le tracce del passato come materiale con cui costruire il futuro.

Specifiche tecniche
Numero pagine: 196
Formato chiuso: 15,5×22 cm
Finitura: Cartonatura bodoniana
Anno di pubblicazione: 2022
Codice ISBN: 979-12-80581-26-6
Susegana: un paesaggio antico
Lì dove il Piave abbandona i colli per aprirsi nella pianura, si intrecciano da sempre strade e storie.
Come ricordava Andrea Zanzotto, i castelli di Collalto e di San Salvatore costituivano un sistema unitario con l’Abbazia di Nervesa: erano i capisaldi di un nucleo territoriale che vedeva nel Piave un luogo di incontro, non un confine.
Ripercorrere questo paesaggio antico – riappropriarsene – è un modo per riannodare relazioni interrotte, per vedere i monumenti e le tracce del passato come materiale con cui costruire il futuro.
Potrebbe interessarti anche...
45,00 € IVA inclusa
Disponibile
5,00 € IVA inclusa
Disponibile
10,00 € IVA inclusa
Disponibile
7,80 € IVA inclusa
Disponibile